Termini e Condizioni Generali

Termini e Condizioni Generali & Politica sulla Privacy - DoryLuxy

Articolo 1 – Definizioni

In questi termini e condizioni, si applicano le seguenti definizioni:

  • Periodo di recesso: Il periodo entro il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso.
  • Consumatore: La persona fisica che non agisce nell'esercizio di una professione o di un'azienda e stipula un contratto a distanza con l'imprenditore.
  • Giorno: Giorno di calendario.
  • Transazione a lungo termine: Un contratto a distanza relativo a una serie di prodotti e/o servizi, i cui obblighi di consegna e/o accettazione si estendono nel tempo.
  • Supporto dati durevole: Qualsiasi mezzo che consente al consumatore o all'imprenditore di memorizzare informazioni rivolte personalmente a loro, in modo che sia possibile la consultazione futura e la riproduzione invariata delle informazioni memorizzate.
  • Diritto di recesso: La possibilità per il consumatore di ritirarsi dal contratto a distanza entro il periodo di recesso.
  • Imprenditore: La persona fisica o giuridica che offre prodotti e/o servizi a distanza ai consumatori.
  • Contratto a distanza: Un contratto in base al quale, nell'ambito di un sistema organizzato dall'imprenditore per la vendita a distanza di prodotti e/o servizi, la conclusione del contratto avviene esclusivamente mediante una o più tecniche di comunicazione a distanza.
  • Tecnica di comunicazione a distanza: Un mezzo che può essere utilizzato per concludere un contratto senza che il consumatore e l'imprenditore si trovino contemporaneamente nello stesso luogo.

Termini e Condizioni Generali: Questi Termini e Condizioni Generali dell'imprenditore.

Articolo 2 – Identità dell'Imprenditore

Nome dell'azienda: DoryLuxy

Numero di Camera di Commercio: [inserisci numero]

Nome commerciale: DoryLuxy

Email assistenza clienti: info@doryluxy.it

Indirizzo aziendale: Calle Finlandia 3, 38650 Arona,TF Spagna

Articolo 3 – Applicabilità

Questi termini e condizioni generali si applicano a ogni offerta effettuata dall'imprenditore e a ogni contratto a distanza e ordine concluso tra l'imprenditore e il consumatore.

Prima che il contratto a distanza venga concluso, il testo di questi termini e condizioni generali sarà messo a disposizione del consumatore. Se ciò non è ragionevolmente possibile, sarà indicato prima della conclusione del contratto a distanza che i termini e le condizioni generali possono essere consultati presso la sede dell'imprenditore e verranno inviati al consumatore gratuitamente su richiesta il prima possibile.

Se il contratto a distanza è concluso elettronicamente, in deroga al paragrafo precedente, il testo di questi termini e condizioni generali può essere reso disponibile al consumatore elettronicamente in modo tale da poter essere facilmente memorizzato dal consumatore su un supporto dati durevole. Se ciò non è ragionevolmente possibile, sarà indicato prima della conclusione del contratto a distanza dove i termini e le condizioni generali possono essere consultati tramite internet e che verranno inviati al consumatore gratuitamente su richiesta, sia elettronicamente che in altro modo.

Nel caso in cui si applichino anche termini e condizioni specifici di prodotti o servizi oltre a questi termini e condizioni generali, il secondo e il terzo paragrafo si applicheranno di conseguenza e il consumatore potrà sempre invocare la disposizione che è a lui più favorevole in caso di condizioni generali in conflitto.

Se una o più disposizioni in questi termini e condizioni generali risultano totalmente o parzialmente nulle o vengono annullate in qualsiasi momento, l'accordo e questi termini rimarranno in vigore per il resto e la disposizione pertinente sarà sostituita senza indugi con una disposizione che si avvicina il più possibile all'intento dell'originale.

Le situazioni non regolate da questi termini e condizioni generali devono essere valutate secondo lo spirito di questi termini e condizioni generali.

Qualsiasi ambiguità riguardo all'interpretazione o al contenuto di una o più disposizioni dei nostri termini deve essere interpretata secondo lo spirito di questi termini e condizioni generali.

Articolo 4 – L'Offerta

Se un'offerta ha un periodo di validità limitato o è soggetta a condizioni, ciò sarà esplicitamente indicato nell'offerta.

L'offerta non è vincolante. L'imprenditore ha il diritto di modificare e adeguare l'offerta.

L'offerta contiene una descrizione completa e accurata dei prodotti e/o servizi offerti. La descrizione è sufficientemente dettagliata da consentire una corretta valutazione dell'offerta da parte del consumatore. Se l'imprenditore utilizza immagini, queste rappresentano fedelmente i prodotti e/o servizi offerti. Errori evidenti o inesattezze nell'offerta non vincolano l'imprenditore.

Tutte le immagini, specifiche e dati contenuti nell'offerta sono indicativi e non possono essere utilizzati come base per richieste di risarcimento o risoluzione del contratto.

Le immagini accompagnanti i prodotti sono una rappresentazione fedele dei prodotti offerti. L'imprenditore non può garantire che i colori mostrati corrispondano esattamente ai colori reali dei prodotti.

Ogni offerta contiene informazioni tali che è chiaro per il consumatore quali siano i diritti e gli obblighi associati all'accettazione dell'offerta. Questo riguarda in particolare:

  • Il prezzo, escluse le spese di sdoganamento e IVA di importazione. Questi costi aggiuntivi saranno a carico e a rischio del cliente. Il servizio postale e/o il corriere utilizzeranno il regime speciale per i servizi postali e di corriere riguardo all'importazione.
  • Eventuali costi di spedizione;
  • Il modo in cui il contratto verrà concluso e quali azioni sono necessarie per farlo;
  • Se il diritto di recesso si applica;
  • Il metodo di pagamento, di consegna e di esecuzione del contratto;
  • Il periodo per accettare l'offerta, o il periodo entro il quale l'imprenditore garantisce il prezzo;
  • L'importo della commissione per la comunicazione a distanza;
  • Se il contratto sarà archiviato dopo la sua conclusione;
  • Come il consumatore può controllare e correggere i dati forniti;
  • Eventuali altre lingue in cui il contratto può essere concluso;
  • I codici di condotta ai quali l'imprenditore si è soggetto;
  • La durata minima del contratto a distanza nel caso di una transazione di durata.

Articolo 5 – Il Contratto

Il contratto è concluso, salvo le disposizioni del paragrafo 4, nel momento in cui il consumatore accetta l'offerta e soddisfa le condizioni stabilite.

Se il consumatore ha accettato l'offerta elettronicamente, l'imprenditore confermerà prontamente la ricezione dell'accettazione dell'offerta elettronicamente. Finché l'imprenditore non ha confermato la ricezione di questa accettazione, il consumatore può risolvere il contratto.

Se il contratto è concluso elettronicamente, l'imprenditore adotterà misure tecniche e organizzative appropriate per garantire il trasferimento elettronico dei dati e garantire un ambiente web sicuro. Se il consumatore può pagare elettronicamente, l'imprenditore osserverà misure di sicurezza appropriate a tal fine.

L'imprenditore può informarsi—nel rispetto delle normative legali—sul fatto che il consumatore possa adempiere ai propri obblighi di pagamento, nonché a tutti i fatti e fattori rilevanti per stipulare responsabile.

L'imprenditore invierà le seguenti informazioni al consumatore con il prodotto o servizio, per iscritto o in modo tale che possa essere memorizzato in modo accessibile:

  • Indirizzo di visita dell'azienda dell'imprenditore;
  • Condizioni per esercitare il diritto di recesso;
  • Informazioni su garanzie e servizi post-acquisto;
  • Dettagli di cui all'Articolo 4 paragrafo 3;
  • Requisiti per la risoluzione del contratto se ha una durata superiore a un anno.

Articolo 6 – Diritto di Recesso

Quando acquista prodotti, il consumatore ha la possibilità di risolvere il contratto senza motivazioni entro 14 giorni. Questo periodo di riflessione inizia il giorno dopo la ricezione del prodotto.

Durante questo periodo, il consumatore dovrà trattare il prodotto e l'imballaggio con cura. Potrà solo disimballare o utilizzare il prodotto nella misura necessaria per valutarne il mantenimento. Se esercita il diritto di recesso, restituirà il prodotto con tutti gli accessori e, se possibile, nelle condizioni originali secondo le istruzioni fornite dall'imprenditore.

Se desidera esercitare il diritto di recesso, il consumatore deve informare l'imprenditore entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto tramite email. Dopo aver comunicato l'intenzione di esercitare il recesso, il consumatore deve restituire il prodotto entro 14 giorni.

Se il cliente non comunica la sua intenzione di esercitare il diritto di recesso entro i termini indicati, l'acquisto è definitivo.

Articolo 7 – Costi in Caso di Recesso

Se il consumatore esercita il diritto di recesso, i costi per la restituzione dei prodotti sono a carico del consumatore.

Se il consumatore ha pagato un importo, l'imprenditore rimborserà tale importo non oltre 14 giorni dopo il recesso, a condizione che il prodotto venga ricevuto di ritorno.

Articolo 8 – Esclusione del Diritto di Recesso

L'imprenditore può escludere il diritto di recesso per alcuni prodotti. L'esclusione si applica solo se chiaramente dichiarato nell'offerta.

Esclusione possibile per prodotti:

  • Creati secondo specifiche del consumatore;
  • Personalizzati;
  • Non restituiti per natura;
  • Deteriorabili rapidamente;
  • Il cui prezzo è soggetto a fluttuazioni finanziarie;

Articolo 9 – Il Prezzo

Durante il periodo di validità dell'offerta, i prezzi non subiranno aumenti, salvo variazioni delle aliquote IVA.

Eventuali aumenti di prezzo entro 3 mesi dalla conclusione del contratto sono consentiti solo per regolamenti legali.

Il luogo di consegna è determinato secondo le normative vigenti.

Articolo 10 – Conformità e Garanzia

L'imprenditore garantisce la conformità dei prodotti e/o servizi all'accordo. Eventuali difetti devono essere segnalati scrivendo all'imprenditore entro 14 giorni dalla consegna.

La garanzia non si applica se il consumatore modifica i prodotti senza autorizzazione o se i difetti sono causati da un uso improprio.

Articolo 11 – Consegna ed Esecuzione

L'imprenditore agirà con la massima attenzione nel gestire gli ordini. La consegna avverrà entro 30 giorni, salvo diverso accordo.

Per consegna in contrasegno

Confermando questo ordine, accetta che, in caso di mancato ritiro della merce, le verranno addebitati esclusivamente i costi di spedizione. In caso di mancato pagamento di tali costi senza ritiro della merce, ci riserviamo il diritto di intraprendere azioni legali.

Articolo 12 – Transazioni a Lungo Termine: Durata, Risoluzione e Rinnovo

Il consumatore può risolvere i contratti di durata indeterminata in qualsiasi momento, salvo il preavviso concordato.

Articolo 13 – Pagamento

Salvo difformi accordi, i pagamenti devono essere effettuati entro 7 giorni dal ricevimento della conferma.

Articolo 14 – Reclami

I reclami devono essere segnalati entro 7 giorni dalla scoperta del difetto, e saranno trattati entro 14 giorni.

Articolo 15 – Controversie

La legge italiana si applica esclusivamente ai contratti a cui si riferiscono questi termini.

Articolo 16 – CESOP

A causa di nuove regolamentazioni, sono previsti sistemi di registrazione per i fornitori di servizi di pagamento.

 

POLITICA SULLA PRIVACY

In DoryLuxy, valutiamo la tua privacy e ci impegniamo a proteggere i tuoi dati personali. Raccogliamo, usiamo e memorizziamo le tue informazioni personali per offrirti vari servizi e creare un'esperienza di acquisto personalizzata.

Raccogliamo diversi livelli delle tue informazioni personali:

  • Come ospite, puoi navigare nel nostro sito senza fornire informazioni.
  • Se ti registri, raccogliamo dettagli come nome e contatti per offrire servizi agli utenti registrati.
  • Per effettuare ordini, raccogliamo informazioni necessarie per elaborare il tuo acquisto.

Puoi aggiornare o modificare i tuoi dati personali contattando il nostro servizio clienti o tramite il tuo account.

Le informazioni personali che fornisci sono utilizzate per vari scopi, come ad esempio per offrirti i nostri servizi, rispondere a richieste e gestire il tuo carrello.